dehaze |
![]() |
|
PRESENTAZIONE:Esistono diverse procedure per acquistare la cittadinanza italiana: per matrimonio; per residenza; per condizioni di apolidia; per Ius Sanguinis. Tra tali modalità di riconoscimento giuridico, ha grande rilevanza l’acquisizione della cittadinanza italiana per IUS SANGUINIS. L’espressione giuridica di origine latina viene utilizzata affinché si possa comprendere che in Italia è possibile diventare cittadino italiano per “diritto di sangue“. In sostanza il principio di diritto è nato con la legge n.° 555 de 1912 richiamata, confermata e riveduta da alcune normative recenti tra cui la legge n.° 91 del 1992 che è attualmente la legge in vigore.
CHI SIAMO?“Cittadinanza italiana oggi” è un team di professionisti seri, affidabili e motivati che offre l’opportunità di far acquisire la cittadinanza italiana a tutti coloro i quali ne hanno diritto secondo quanto prescrive la normativa italiana. Ci proponiamo di offrirvi un servizio professionale che vi accompagna passo dopo passo fino al riconoscimento della cittadinanza italiana. Ciò che ci contraddistingue è l’empatia che abbiamo nei confronti della persona che necessita del nostro ausilio, proponedogli la soluzione più adeguata, economica e veloce possibile. All'interno del nostro team di professionisti, ci avvaliamo della consulenza legale dell'Avvocato Antonio Ruggiero (Partita IVA 00258448885), il cui indirizzo legale è situato in Calle E. Padovano n.° 132 - 84016 Pagani (SA) Italia. COSA CONSIGLIAMO?La miglior ipotesi per procedere ad un riconoscimento della cittadinanza italiana è intraprendere il procedimento giudiziale per gli enormi ritardi dei Consolati italiani negli Stati di appartenenza che presentano file di attesa molto lunghe o che non accettano il deposito delle istanze di riconoscimento della cittadinanza italiana per Ius Sanguinis per enormi carichi di lavoro. Sconsigliamo vivamente di viaggiare e trasferirsi in Italia richiedendo la residenza presso qualche Comune italiano al fine di proporre la richiesta del riconoscimento della cittadinanza italiana intraprendendo la via amministrativa. Tale soluzione comporterebbe che il richiedente (od i più richiedenti dello stesso nucleo familiare) dovrebbero trasferirsi in Italia per diversi mesi (non si conoscono i tempi certi) sostenendo una infinità di spese tra cui: I costi della persona che si occupa di seguire l’intero iter amministrativo; Il costo della locazione dove gli viene concessa la residenza; Il costo del biglietto dell’aereo per un volo intercontinentale; Le spese per lo meno basiche di sostentamento (vitto, cura personale, medicine e quant’altro necessario alla propria persona). Inoltre, non si può non considerare anche le conseguenze dell’allontanamento dal proprio Paese di origine distaccandosi dal lavoro, dalla famiglia, dagli interessi personali e tutto ciò che comporta il trasferimento in Italia nell’attesa di un procedimento amministrativo con esito incerto. COSA PROPONIAMO?La miglior soluzione che non stravolge per nulla la vita di una persona che vuole ottenere il riconoscimento della cittadinanza italiana con dei costi molto più sostenibili, è il procedimento per via giudiziale per il riconoscimento della cittadinanza italiana IUS SANGUINIS in conseguenza di file di attesa molto lunghe e/o perchè non vengono accettate dai Consolati italiani il deposito delle richieste per gli evidenti enormi carichi di lavoro. La procedura mentovata viene promossa con azione giudiziale presso il Tribunale del Distretto di Corte di Appello dove nacque l’avo italiano poi trasferitosi. A differenza della procedura amministrativa con richiesta di residenza presso un Comune italiano, la procedura per via giudiziale non comporta che il ricorrente venga in Italia. Inoltre, con una spesa minima aggiuntiva che sarà specificata nel capitolo dedicato ai costi, è possibile che nello stesso ricorso possano richiedere la cittadinanza italiana tutte le persone della famiglia che discendono dall’antenato italiano senza che nessuna di esse debba viaggiare in Italia.
|
PRESENTAZIONE:Esistono diverse procedure per acquistare la cittadinanza italiana: per matrimonio; per residenza; per condizioni di apolidia; per Ius Sanguinis. Tra tali modalità di riconoscimento giuridico, ha grande rilevanza l’acquisizione della cittadinanza italiana per IUS SANGUINIS. L’espressione giuridica di origine latina viene utilizzata affinché si possa comprendere che in Italia è possibile diventare cittadino italiano per “diritto di sangue“. In sostanza il principio di diritto è nato con la legge n.° 555 de 1912 richiamata, confermata e riveduta da alcune normative recenti tra cui la legge n.° 91 del 1992 che è attualmente la legge in vigore.
CHI SIAMO?“Cittadinanza italiana oggi” è un team di professionisti seri, affidabili e motivati che offre l’opportunità di far acquisire la cittadinanza italiana a tutti coloro i quali ne hanno diritto secondo quanto prescrive la normativa italiana. Ci proponiamo di offrirvi un servizio professionale che vi accompagna passo dopo passo fino al riconoscimento della cittadinanza italiana. Ciò che ci contraddistingue è l’empatia che abbiamo nei confronti della persona che necessita del nostro ausilio, proponedogli la soluzione più adeguata, economica e veloce possibile. All'interno del nostro team di professionisti, ci avvaliamo della consulenza legale dell'Avvocato Antonio Ruggiero (Partita IVA 00258448885), il cui indirizzo legale è situato in Calle E. Padovano n.° 132 - 84016 Pagani (SA) Italia. COSA CONSIGLIAMO?La miglior ipotesi per procedere ad un riconoscimento della cittadinanza italiana è intraprendere il procedimento giudiziale per gli enormi ritardi dei Consolati italiani negli Stati di appartenenza che presentano file di attesa molto lunghe o che non accettano il deposito delle istanze di riconoscimento della cittadinanza italiana per Ius Sanguinis per enormi carichi di lavoro. Sconsigliamo vivamente di viaggiare e trasferirsi in Italia richiedendo la residenza presso qualche Comune italiano al fine di proporre la richiesta del riconoscimento della cittadinanza italiana intraprendendo la via amministrativa. Tale soluzione comporterebbe che il richiedente (od i più richiedenti dello stesso nucleo familiare) dovrebbero trasferirsi in Italia per diversi mesi (non si conoscono i tempi certi) sostenendo una infinità di spese tra cui: I costi della persona che si occupa di seguire l’intero iter amministrativo; Il costo della locazione dove gli viene concessa la residenza; Il costo del biglietto dell’aereo per un volo intercontinentale; Le spese per lo meno basiche di sostentamento (vitto, cura personale, medicine e quant’altro necessario alla propria persona). Inoltre, non si può non considerare anche le conseguenze dell’allontanamento dal proprio Paese di origine distaccandosi dal lavoro, dalla famiglia, dagli interessi personali e tutto ciò che comporta il trasferimento in Italia nell’attesa di un procedimento amministrativo con esito incerto. COSA PROPONIAMO?La miglior soluzione che non stravolge per nulla la vita di una persona che vuole ottenere il riconoscimento della cittadinanza italiana con dei costi molto più sostenibili, è il procedimento per via giudiziale per il riconoscimento della cittadinanza italiana IUS SANGUINIS in conseguenza di file di attesa molto lunghe e/o perchè non vengono accettate dai Consolati italiani il deposito delle richieste per gli evidenti enormi carichi di lavoro. La procedura mentovata viene promossa con azione giudiziale presso il Tribunale del Distretto di Corte di Appello dove nacque l’avo italiano poi trasferitosi. A differenza della procedura amministrativa con richiesta di residenza presso un Comune italiano, la procedura per via giudiziale non comporta che il ricorrente venga in Italia. Inoltre, con una spesa minima aggiuntiva che sarà specificata nel capitolo dedicato ai costi, è possibile che nello stesso ricorso possano richiedere la cittadinanza italiana tutte le persone della famiglia che discendono dall’antenato italiano senza che nessuna di esse debba viaggiare in Italia.
|
accessibility
CITTADINANZACOME OTTENERE LA CITTADINANZA ITALIANA?
|
accessibility
CITTADINANZACOME OTTENERE LA CITTADINANZA ITALIANA?
|
|
|
|
|
forum
NOTIZIE |
forum
NOTIZIE |
|
|
|
|